Centosessantacinque periodici che, dagli anni Ottanta, si occupano dei temi della pace, della guerra e della nonviolenza, conservati da EIRENE Centro Studi per la Pace, saranno catalogati e messi disposizione di tutti coloro che vorranno consultarli.
Un patrimonio storico offerto al pubblico, grazie al finanziamento ottenuto con il progetto EIRENE aperta: catalogazione e digitalizzazione del patrimonio documentale per la cultura della pace, presentato in occasione del bando “Cultura e Territorio 2025” promosso dalla Provincia di Bergamo.
Il progetto si svolgerà nel corso del 2025 e si occuperà della catalogazione e della fruibilità dell’emeroteca di Eirene.
L’intervento di catalogazione vedrà il coinvolgimento del dottor Davide Capotorto, catalogatore di esperienza pluriennale che ha collaborato con diversi enti culturali del territorio, tra cui la Biblioteca Angelo Mai, la Biblioteca Di Vittorio della Cgil e l’Archivio di Stato di Bergamo.

