Un corrispondente particolare, l’autore di questo agile volumetto.
Inviato di guerra in numerosi conflitti, ma nel contempo “vaticanista” della RAI.
Il risultato è un’opera dove l’autore è, razionalmente ed emotivamente, schierato senza dubbi dalla parte dell’aggredita Ucraina, o meglio del popolo ucraino: lo dimostra una serie di interviste e di reportage dal fronte, con il cronista embedded con le associazioni che portano e forniscono aiuto alla popolazione civile.
A questo si intreccia un’altra attenzione: quella all’impatto del conflitto sulle varie “chiese” a cui appartengono i cittadini ucraini, alle loro relazioni, alle loro prese di posizione.
Un testo che aiuta a comprendere come una guerra abbia al suo interno molteplici sfaccettature, che spesso provengono da lontano e che altrettanto spesso danno solo una visione parziale di quanto sta accadendo.
Disponibile presso la biblioteca del Centro Eirene.